Letture consigliate :
Roberto Vacca: "Se sei innamorato, i colori che vedi sembrano più vivi".

Se sei innamorato, i colori che vedi sembrano più vivi. (Roberto Vacca)

“Se sei innamorato, i colori che vedi sembrano più vivi”.
( Roberto Vacca )

Questa frase è di Roberto Vacca ed è presente nel libro “Come amministrare se stessi e presentarsi al mondo “.

Roberto Vacca nasce a Roma nel 1927 ed è un ingegnere, matematico, divulgatore scientifico e scrittore .


Shakespear:"Non t'ama chi amor ti dice, ma t'ama chi guarda e tace".

Non t’ama chi amor ti dice, ma t’ama chi guarda e tace. (Shakespeare)

“Non t’ama chi amor ti dice, ma t’ama chi guarda e tace”.
( William Shakespeare )

William Shakespeare nasce a Stratford-Upon-Avon nel 1564 e qui muore nel 1616 . E’ ritenuto uno dei più grandi scrittori inglesi e drammaturghi della cultura occidentale. Le sue opere teatrali sono state tradotte in tutte le maggiori lingue del mondo e sono state le più inscenate più di qualsiasi altre.

Shakespeare  fu eccellente sia nella commedia che nella tragedia, capace di coniugare il gusto popolare della sua epoca con una poetica raffinata ricca di profondità filosofica. Probabilmente Shakespeare ha frequentato la King’s New School ,un istituto gratuito, dove si pensa abbia appreso il latino e i classici della letteratura. Non risulta invece nessuna sua eventuale formazione universitaria.


La mancanza è la più forte presenza che si possa sentire.

La mancanza è la più forte presenza che si possa sentire.

La mancanza è la più forte presenza che si possa sentire.

Questo aforisma su assenza e presenza è di un autore anonimo, ma è un tema ricorrente in poesia  e letteratura. Un esempio è questa frase di Bukowski :

Charles Bukowski: “Non c’è vuoto più grande di quando qualcuno entra nella tua vita, te la scombussola e poi se ne va”


L'attenzione è la carezza più bella.

L’attenzione è la carezza più bella.

L’attenzione è la carezza più bella.

Questo aforisma, di autore sconosciuto, rappresenta una grande verità su cosa sia davvero importante in un rapporto d’affetto. Ben oltre le parole e i gesti, è il tempo che dedichiamo e l’attenzione che dedichiamo a una persona a dimostrare quanto teniamo ad essa.


E cercatevi quando vi mancate... Che la vita ci sembra domani e invece è tutta adesso.

E cercatevi quando vi mancate… Che la vita ci sembra domani e invece è tutta adesso.

E cercatevi quando vi mancate…
Che la vita ci sembra domani e invece è tutta adesso.

Questo aforisma è di un autore anonimo. Rappresenta però una grande verità, troppo spesso infatti ci ritroviamo a rimandare decisioni pensando al futuro, mentre il presente è qui e ora, soprattutto in amore. E’ una dedica perfetta per persone che provano sentimenti reciproci ma che non si dichiarano per timidezza o prudenza. Ideale per dichiararsi, magari perché no a San Valentino.

Una citazione simile, che però non riguarda solo la sfera sentimentale è quella di Steve Jobs nel famoso discorso “Stay hungry, Stay foolish” ( Siate affamati, siate folli ) :

Perché quasi tutte le cose, tutte le aspettative, tutto l’orgoglio, tutti gli imbarazzi e i timori di fallire, semplicemente svaniscono di fronte all’idea della morte, lasciando solo quello che c’è di importante. Ricordarsi che dobbiamo morire è il miglior modo che conosca per non cadere nella trappola di chi pensa che abbiate qualcosa da perdere. Siete già nudi. Non c’è ragione per non seguire il vostro cuore.


"Sull'altalena. Da solo, ti spingi e sei al sicuro. Arriva qualcuno. Ti spinge più in alto. Sei più felice ma è più rischioso. Ecco, l'amore."

“Sull’altalena. Da solo, ti spingi e sei al sicuro. Arriva qualcuno. Ti spinge più in alto. Sei più felice ma è più rischioso. Ecco, l’amore.”

“Sull’altalena.
Da solo, ti spingi e sei al sicuro.
Arriva qualcuno.
Ti spinge più in alto.
Sei più felice ma è più rischioso.
Ecco, l’amore.”


Lo capisci quando sei importante per qualcuno, perchè quell persona resta anche quando le dai mille ragioni per andarsene.

Lo capisci quando sei importante per qualcuno, perché quella persona resta anche quando le dai mille ragioni per andarsene.

Lo capisci quando sei importante per qualcuno, perché quella persona resta anche quando le dai mille ragioni per andarsene.

Questo aforisma, pur senza avere un autore famoso, è una grande verità sull’amore. Ideale come dedica per la persona amata, da inviare via SMS o whatsapp,  o messaggio per San Valentino.


"Tutto si riduce all'ultima persona a cui pensi la notte, è lì che si trova il cuore".

Charles Bukowski: “Tutto si riduce all’ultima persona a cui pensi la notte, è lì che si trova il cuore”.

“Tutto si riduce all’ultima persona a cui pensi la notte, è lì che si trova il cuore”.
( Charles Bukowski )

Questa frase è di Charles Bukowski . Noto anche con lo pseudonimo di Henry Chinaski , Bukowski è stato uno scrittore e un poeta statunitense di origini tedesche. Nacque infatti ad Andernach il 16 agosto 1920 e morì a Los Angeles il 9 marzo 1994.

Nel corso della sua vita ha scritto sei romanzi e centinaia di racconti e di poesie. Le sue opere sono spesso autobiografiche e raccontano i suoi rapporti burrascosi con le persone, la sua dipendenza dall’alcol e le sue svariate esperienze sessuali. Nel 1988 Bukowski  si ammala di tubercolosi, ma continua a scrivere e a pubblicare fino a che a 73 anni, quando muore colpito da una leucemia fulminante. I funerali vennero officiati da monaci dediti al buddismo , al quale l’autore si era avvicinato negli ultimi anni della sua vita.

Se sei un fan delle citazioni di Bukowski ti consigliamo questo video di frasi di Bukoski dal canale youtube di messaggi online:


"...Sei bella che fai male, sei bella che si balla come vuoi tu..."

Luciano Ligabue: “…Sei bella che fai male, sei bella che si balla solo come vuoi tu…”

“…Sei bella che fai male,
sei bella che si balla
solo come vuoi tu…”
(Luciano Ligabue, Ho perso Le parole)

Cantante, autore, regista, scrittore, Luciano Ligabue può ormai considerarsi l’incarnazione del rock italiano. Nato a Correggio nel 1960, oggi conosciuto più comunemente come Ligabue, o Liga.

Questa frase di Luciano Ligabue è tratta dalla canzone Ho perso le parole, facente parte, assieme a “Metti in circolo il tuo amore” e “Siamo in onda”, della Colonna Sonora del suo primo film da regista Radiofreccia.

Questa canzone, così come molte altre facenti parte della Colonna Sonora, ha strettamente a che fare col mondo della droga e, ovviamente, con il film. Le parole si perdono davanti cose cui non si può far più nulla, come la morte.

Di seguito il video del brano “Ho perso le parole” :

Ecco invece un video con alcune citazioni e frasi di Ligabue dal canale youtube di messaggi online:


"Era bello stare insieme e bastava”

Charles Bukowski: “Era bello stare insieme e bastava”

“Era bello stare insieme e bastava”

          (Charles Bukowski)

Charles Bukowski, autore di sei romanzi, centinaia di racconti e migliaia di poesie, viene ancor oggi ricordato come grande poeta e scrittore senza tempo. Le sue tematiche principali vertono sui rapporti che l’autore stesso aveva con il mondo e le persone attorno a lui, rapporti tempestosi dettati anche da un attaccamento morboso all’alcool.

L’estratto qui riportato viene da un periodo più lungo e facente parte di Storie di ordinaria follia. Erezioni Eiaculazioni Esibizioni”, raccolta di racconti, alcuni dei quali in chiave autobiografica, pubblicata per la prima volta interamente nel 1972. Prima pubblicati su diverse riviste, tra le quali una underground di Los Angeles: Open City.

L’intero periodo viene riportato qui di seguito:

“Era bello stare insieme e bastava. Comprai un paio di panini, patatine e da bere, e mangiammo in riva al mare, poi dormimmo abbracciati per un’oretta. Era in un certo qual modo anche meglio che far l’amore. E le ore filavano via stando insieme senza alcuna tensione.”

Se sei un fan delle citazioni di Bukowski ti consigliamo questo video di frasi di Bukoski dal canale youtube di messaggi online:


"Io sono con te in ogni maledetto istante che ci vuole dividere ma non ci riesce.”

Alda Merini: “Io sono con te in ogni maledetto istante che ci vuole dividere ma non ci riesce.”

“Io sono con te in ogni maledetto istante che ci vuole dividere ma non ci riesce.”
(Alda Merini)

Alda Giuseppina Angela Merini, nota semplicemente come Alda Merini, è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana. La donna esordisce come autrice a soli quindici anni, grazie all’aiuto del suo scopritore Giacinto Spagnoletti. Sarà infatti lui stesso il primo a pubblicare, nel 1950, nell’ “Antologia della poesia italiana 1909-1949“,  le sue poesie “Il gobbo” e “Luce“.

La poetica schietta di questa straordinaria scrittrice fa di lei una delle voci maggiori della nostra letteratura contemporanea.

Con queste parole, la poetessa, ricalca il concetto dell’impossibilità della separazione tra due persone che si amano e si vogliono davvero.


“…Beati coloro che si baceranno sempre al di là delle labbra varcando dei gemiti il confine del piacere per cibarsi dei sogni.”

Alda Merini: “Beati coloro che si baceranno sempre al di là delle labbra varcando dei gemiti il confine del piacere per cibarsi dei sogni.”

“Beati coloro che si baceranno
sempre al di là delle labbra
varcando dei gemiti
il confine del piacere
per cibarsi dei sogni.”
(Alda Merini)

Autrice di questo breve estratto di poesia è Alda Merini, una tra le donne più note della letteratura italiana che, ancor oggi, influenza diversi artisti contemporanei. Vissuta nel pieno del Novecento, grande poetessa e scrittrice, la Merini celebra eventi comuni e riflessioni della vita quotidiana con una sensibilità tale da risultare armoniosa anche durante poesie altamente drammatiche.

Questo è un piccolo estratto dalla poesia “Amore”, scritta dalla poetessa nel 2002 e dedicata a Lillo Gullo, giornalista e poeta, e alla moglie, l’artista Flora Graiff. Questa poesia, tirata in pochi esemplari dalla casa editrice Pulcinoelefante, è stata poi raccolta nella sezione “dediche” della raccolta “Il maglio del poeta“, edita da Manni, e nella raccolta “Clinica dell’abbandono“, pubblicata da Einaudi.

Qui di seguito l’intera poesia:

“Beati coloro che hanno
due fedi al dito
una quella degli sponsali
e l’altra quella dell’arte.

Beati coloro che si baceranno
sempre al di là delle labbra
varcando dei gemiti
il confine del piacere
per cibarsi dei sogni.”

 


"Il vero amore comincia quando non ci si aspetta nulla in cambio". ( Antoine de Saint-Exupéry )

“Il vero amore comincia quando non ci si aspetta nulla in cambio” ( Antoine De Saint-Exupery ).

“Il vero amore comincia
quando non ci si aspetta nulla in cambio”.

( Antoine de Saint-Exupéry )

Questa frase è di Antoine De Saint-Exupery, scrittore e aviatore francese, nato a Lione nel 1900 e morto a Marsiglia nel 1944.

Antoine De Saint-Exupery è conosciuto nel mondo per essere l’autore del romanzo “Il piccolo principe” che è uno dei testi più tradotti di tutti i tempi. Durante la guerra mondiale De Saint-Exupery s’arruolò nell’areonautica militare e durante un volo di ricognizione scomparve. Solo nel 2004 venne localizzato il relitto del suo aereo, nel mare antistante la costa marsigliese.


E' perché t'amo troppo, se t'amo così male. ( Paul Géraldy )

Paul Géraldy : E’ perchè t’amo troppo, se t’amo così male

E’ perché t’amo troppo, se t’amo così male.

( Paul Géraldy )

Quest’espressione è contenuta nel libro “Toi e moi ” , una raccolta di poesie di Paul Geraldy pubblicata nel 1912. Paul Geraldy è stato un famoso poeta e commediografo francese , nato a Parigi nel 1885 e morto a Neuilly-sur-Seine nel 1983 . All’anagrafe era noto come Paul Lefèvre , ma assunse letterariamente lo pseudonimo di Géraldy.

Paul Géraldy . Parigi , 1885 - Neuilly-sur-Seine, 1983 .

Paul Géraldy . Parigi , 1885 – Neuilly-sur-Seine, 1983 .


Si ama solo ciò che non si possiede del tutto ( Marcel Proust ) .

Marcel Proust : Si ama solo ciò che non si possiede del tutto

Si ama solo ciò che non si possiede del tutto.

( Marcel Proust , La fuggitiva )

L’espressione “si ama solo ciò che non si possiede del tutto” è di Marcel Proust ed è contenuta nel libro “La fuggitiva” , che è il sesto volume dell’opera “Alla ricerca del tempo perduto” , pubblicata nel 1925.

Proust è un scrittore , saggista, francese , nato a Parigi nel 1871 e morto , sempre nella capitale francese , nel 1922. Proust è noto soprattutto per la sua potenza espressiva , la sua scrittura originale e le minuziose descrizioni dei processi interiori legati al ricordo e al sentimento umano.

Marcel Proust . Parigi , 1874 - Parigi , 1922.

Marcel Proust . Parigi , 1874 – Parigi , 1922.


Erasmo da Rotterdam : Il Cuore ha sempre ragione

Osservate con quanta previdenza la Natura,
madre del genere umano,
ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
Infuse nell’uomo più passione che ragione,
perché tutto fosse meno triste.
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza,
la vecchiaia neppure ci sarebbe.
Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati,
godrebbero felici di un’eterna giovinezza.
La vita umana non è altro che un gioco della Follia.
Il Cuore ha sempre ragione
(Erasmo da Rotterdam)

Erasmo da Rotterdam . Rotterdam , 1466 - Basilea ,1536 .

Erasmo da Rotterdam . Rotterdam , 1466 – Basilea ,1536 .

Questa citazione è tratta dall’Elogio della Follia di Erasmo da Rotterdam.

Chi era Erasmo da Rotterdam ? Erasmo da Rotterdam è stato un filosofo e teologo olandese , vissuto a cavallo tra il XV e il XVI secolo. Fu un grande umanista di ispirazione cristiana , tanto da essere tra i massimi esponenti del cosiddetto Umanesimo Cristiano , che intendeva valorizzare il rapporto individuale e personale dell’uomo con Dio senza scendere nella visione radicale di Lutero . Tra le sue principali opere c’è , appunto , l’Elogio della Follia , da cui è tratta questa citazione.


Ligabue: "C'è un posto dentro te in cui fa freddo, è il posto in cui nessuno è entrato mai." ( Quella che non sei )

Ligabue: “C’è un posto dentro te in cui fa freddo, è il posto in cui nessuno è entrato mai.” ( Quella che non sei )

“C’è un posto dentro te in cui fa freddo

è il posto in cui nessuno è entrato mai.”

( Luciano Ligabue , Quella che non sei)

Questa frase di Luciano Ligabue è tratta dalla canzone Quella che non sei, dell’album Buon Compleanno Elvis. L’album è stato pubblicato nel 1995.

La frase viene spesso utilizzata anche nei tatuaggi, insieme ad un’altra frase simile della canzone :

“C’è un posto dentro te che tieni spento

è il posto in cui nessuno arriva mai.”

Eccone un esempio, per chi fosse alla ricerca di idee per tatuaggi :

Tatuaggio Quella che Non sei

Di seguito il video della canzone, nella versione live :

Ecco invece un video con alcune citazioni e frasi di Ligabue dal canale youtube di messaggi online:


Perché forse è vero: l’amore, a volte, non è sufficiente per passare tutta la vita insieme, ma la tenacia e la forza d’animo, quelli si, bastano per avere il coraggio, quanto meno di provarci.

Perché forse è vero: l’amore, a volte, non è sufficiente per passare tutta la vita insieme, ma la tenacia e la forza d’animo, quelli si, bastano per avere il coraggio, quanto meno di provarci.

( Penelope White , dal romanzo “Quando l’amore non basta” )


Amore …. Non so nemmeno da dove cominciare per farmi perdonare

Amore ….

Non so nemmeno da dove cominciare per farmi perdonare …..

Davvero mi sento un verme dentro c’è qualcosa che non va in me …..

Ed è vero questo …. Ho avuto momenti di rabbia con tutti ….

Non ho mai amato le persone come dovevo forse ……

Vorrei poter cancellare il passato ma quel che si è fatto si è fatto purtroppo…..

Spero che mi possa perdonare è che ritorni con il tuo bel viso a ridere …..

Ho fatto davvero tanti errori amore ma tu mi sei stata sempre afianco anche quando avevo torto e io che non riuscivo ad accettarlo …..

Ti amo amore perdonami davvero 💗💗💗💟


Da tante lettere dovrai aggiungere anche questa…

Da tante lettere dovrai aggiungere anche questa.. ricordati cosa ti dissi?
Che finché vivrò e sarò nella tua vita io scriverò sempre x te…
e poi come nn farlo in un giorno così speciale oggi compì 27 anni e come nn potevo nn scriverti in un giorno così speciale?

Dovrai abituarti all’idea che in ogni occasione che verrà io scriverò x te…
e a pensare che la mia vita é proprio iniziata quella sera in quella macchina accanto a te,
ricordo ogni singola parola di quel giorno…
ricordo che c’era tensione e che la tolsi dicendoti se eri fidanzato ricordi?

E tu mi raccontasti la situazione che stavi vivendo all\’epoca…
poi da li mi ricordo che ci fu un periodo che nn ci siamo visti x un po’ …
ma ricordo che quando ti incrociavo x strada mi facevi battere il cuore…

e da allora nn sono più riuscita a fare almeno di quei battiti ricordo il nostro primo bacio come dimenticarlo ero così emozionata che nn stavo nella pelle tornai a casa quella sera e nn facevo altro che pensare a quel bacio nn facevo altro che pensare a te,ero così presa da te che mi innamorai.

E quando successe che capi che ero innamorata te…
allora da li iniziavo ad avere paura che tt potesse finire e che tt quello che era successo tu te ne saresti dimenticato  un giorno o l’altro…

amare una persona follemente e bellissimo ma a volte fa paura
temi x qualsiasi cosa temi perfino di te stessa,
ma poi stai li e pensi nn mi importa voglio viverlo a 360 gradi,
se mi brucio rimarrà una cicatrice che nn può cancellarsi xk sarà la cicatrice più bella che porterò,
sarà il segno del nostro amore…

e qualsiasi cosa accadrà nessuno può cancellarla dal mio cuore …
xk è li che sei tu nel mio cuore anzi io direi che me lo hai proprio rubato e ora senza  nn posso vivere morirei senza quel pezzo che mi completa perciò nn fare scherzi…
buon compleannoe mio


Ogni tanto fa bene dire tutto quello che si pensa ad una persona

Ogni tanto fa bene dire tutto quello che si pensa ad una persona, aprirgli il cuore.

Io penso(e dico sinceramente) che sei la persona migliore che abbia conosciuto, dentro di te nascondi una grande dolcezza e io posso dire di aver visto almeno un po’ di te.

Mi piaci, e mi sono affezionata a te tanto da stare qui a scriverti una Divina Commedia di messaggio.

  1. Amo le tue labbra
  2. Amo i tuoi occhi che mi guardano e cercano di leggermi dentro
  3. Amo il tuo tatuaggio che non ti piace mostrare
  4. Amo le tue mani che mi uccidono le guance
  5. Amo i tuoi abbracci e i tuoi baci
  6. Amo il tuo modo di sorridermi quando mi vedi in difficoltà
  7. Amo i tuoi scherzi bastardini
  8. Amo tutti i soprannomi che mi hai affibbiato per prendermi in giro
  9. Amo il tuo essere dolce con me
  10. Amo tutto quello che fai.

Ora sto immaginando il momento in cui starai leggendo l’elenco e spero davvero di averti strappato un sorriso. Buonanotte amore mio