
Albert Einstein: “Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato”.
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato.
Albert Einstein
Albert Einstein è nato a Ulma, il 14 marzo del 1879, e morto a Princeton, il 18 aprile del 1955; egli è stato un grande fisico tedesco, naturalizzato svizzero e americano.
Einstein è considerato ancora oggi uno tra i più grandi fisici di tutti i tempi, ricordato soprattutto per la formula dell’equivalenza matematica E = mc2
Ricordiamo il Premio Nobel per la fisica, ‘per i contributi alla fisica teorica, in particolare per la scoperta della legge dell’effetto fotoelettrico’, ricevuto nel 1921.