Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno. Ma quello che accadrà in tutti i giorni che verranno può dipendere da quello che farai tu oggi. Ernest Hemingway

Ernest Hemingway: “Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno. Ma quello che accadrà in tutti i giorni che verranno può dipendere da quello che farai tu oggi”.

Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno.
Ma quello che accadrà in tutti i giorni che verranno può dipendere da quello che farai tu oggi.
Ernest Hemingway

 

Ernest Miller Hemingway nasce a Oak Park, il 21 luglio del 1899, e muore a Ketchum, il 2 luglio del 1961; egli è stato un grande scrittore, oltre che giornalista americano.

Dal soprannome Papa, fa parte degli espatriati americani di Parigi negli Anni Venti, chiamati anche “La Generazione perduta“.

Ricordiamo poi la sua fama già nel Novecento, oltre che la sua turbolenta vita sociale.

Nel 1953 riceve il Premio Pulitzer, per “Il vecchio e il mare“, e nel 1954 il Premio Nobel per la Letteratura.


Ernest Hemingway: "Dobbiamo abituarci all'idea che ai più importanti bivi della nostra vita non c'è segnaletica".

Ernest Hemingway: “Dobbiamo abituarci all’idea che ai più importanti bivi della nostra vita non c’è segnaletica”.

Dobbiamo abituarci all’idea che ai più importanti bivi della nostra vita non c’è segnaletica.
Ernest Hemingway

 

Ernest Miller Hemingway nasce a Oak Park, nel 1899, e muore nel Kethum, nel 1961.

Hemingway fu un grande scrittore e giornalista americano.

Fu soprannominato Papa e fece parte della comunità di espatriati americano a Parigi, ovvero “la Generazione perduta”, nel pieno degli Anni Venti.

A Hemingway venne consegnato il Premio Pulitzer nel 1953 e il Premio Nobel per la Letteratura l’anno successivo.


Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun altro. La vera nobiltà consiste nell'essere superiore a chi eravamo ieri. Hernest Hemingway

Hernest Hemingway: “Non c’è nulla di nobile nell’essere superiore a qualcun altro. La vera nobiltà consiste nell’essere superiore a chi eravamo ieri”.

Non c’è nulla di nobile nell’essere superiore a qualcun altro.
La vera nobiltà consiste nell’essere superiore a chi eravamo ieri.

Hernest Hemingway

 

Ernest Miller Hemingway è nato a Oak Park, il 21 luglio del 1899, ed è morto nel Ketcum, il 2 luglio del 1961.

Hemingway è stato un grande scrittore e giornalista americano, autore di diversi romanzi e racconti.

La sua vita fu turbolenta, con 4 matrimoni e diverse relazioni sentimentali.

Nel 1953 Hemingway ricevette il Premio Pulitzer per “Il vecchio e il mare”, e il Premio Nobel per la Letteratura nel 1954.

Il suo stile viene ricordato per l’essenzialità e le frasi paratattiche; con protagonisti dei suoi scritti sempre uomini dall’indole stoica, che mostrano sempre “grazie” anche nei momenti di maggior disagio.


Ernest Hemingway

Ernest Hemingway: “Le persone migliori possiedono sensibilità per la bellezza, il coraggio di rischiare, il rigore di dire la verità, la capacità di sacrificio”.

Le persone migliori possiedono sensibilità per la bellezza, il coraggio di rischiare, il rigore di dire la verità, la capacità di sacrificio.
Ironia della sorte, le loro virtù le rendono vulnerabili; sono spesso ferite, talvolta distrutte.
Ernest Hemingway

 

Ernest Miller Hemingway è nato nel 1899 a Oak Park e morto nel 1961 a Ketchum.

Egli è stao uno scrittore, autore di diversi romanzi e racconti, e un giornalista americano.

Il suo stile letterario è contraddistinto da: essenzialità, frasi paratattiche e una figura retorica quasi sempre presente, l’ipòbole.

I protagonisti delle sue storie sono essenzialmente uomini stoici, sempre pacati e pronti in situazioni più disparate di disagio

La letteratura di Hemingway viene ancora oggi ricordagta come una delle pietre miliari dello stile americano.


Ernest Hemingway

Ernest Hemingway: “Il modo migliore per scoprire se ci si può fidare di qualcuno è di dargli fiducia”.

Il modo migliore per scoprire se ci si può fidare di qualcuno è di dargli fiducia.
Ernest Hemingway

 

Ernest Miller Hemingway nasce a Oak Park, il 21 luglio del 1899 e muore a Ketchum, il 2 luglio del 1961.

Hemingway è stato un grande giornalista e scrittore americano; noto per aver scritto diversi racconti e romanzi.

La sua vita sociale fu particolarmente turbolenta: 4 matrimoni più svariate altre relazioni sentimentali.

Nel 1953 ricevette il Premio Pulitzer e vinse, invece, il Premio Nobel per la letteratura nel 1954.


Ernest Hemingway: Video di frasi, aforismi e citazioni di Ernest Hemingway

Per gli amanti dello scrittore americano Ernest Hemingway, ecco un video che raccoglie alcune delle migliori frasi , citazioni e aforismi di Hemingway. E’ tratto dal canale Youtube di Messaggi-online.it . Se ti piace e ne vuoi scoprire altri, non dimenticarti di iscriverti al canale e attivare le notifiche .


Hernest Hemingway: "Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai."

Hernest Hemingway: “Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai”.

Amo ascoltare.
Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente.
Molte persone non ascoltano mai.
 (Hernest Hemingway)

Ernest Hemingway nasce nel 1899, in un sobborgo di Chicago e, dopo un brutto periodo tra gravi problemi di salute fisica e depressione, si tolse la vita con un colpo di pistola nel 1961.

Hemingway fu un grande romanziere e giornalista americano e divenne presto il simbolo dell’intero settore della Letteratura a livello mondiale del Novecento, vincendo il Premio Nobel per la letteratura nel 1954.

Le sue prime esperienze letterarie sono state legate all’attività, da giovanissimo, come cronista per il “Kansas City Star”. In questo lavoro cui apprese tutte le regole più importanti circa una scrittura oggettiva, concisa e fuori da cliché e formule standardizzate. Tutto questo pose le basi per il suo stile futuro.

Il significato di questa frase riguarda la capacità di ascoltare gli altri, di provare empatia e capirne i pensieri, anche se talvolta non si condividono. Due aforismi attinenti a riguardo, che puoi trovare su messaggi-online.it , sono i seguenti di Aristotele e Alda Merini:

Aristotele:”Solo una mente educata può capire un pensiero diverso dal suo senza la necessità di accettarlo”.

Alda Merini: “A pelle si sentono cose a cui le parole non sanno dare nome”.


La prima bozza di qualsiasi cosa è sempre una merda. (Hernest Hemingway)

Hernest Hemingway: “La prima bozza di qualsiasi cosa è sempre una merda”.

La prima bozza di qualsiasi cosa è sempre una merda.
(Hernest Hemingway)

Ernest Hemingway, nato nel 1899 e morto nel 1961, è ad oggi considerato uno dei baluardi della letteratura statunitense del XX secolo.

Hemingway, già in vita, raggiunse un alto grado di fama e popolarità. Nel 1953 vinse il Premio Pulitzer per il romanzo breve “Il vecchio e il Mare” e nel 1954 il Premio Nobel per la letteratura.

Il suo stile così schietto e sintetico, viene ancora oggi seguito e imitato nella letteratura moderna, in tutto il mondo.


Ti sto parlando come se ti conoscessi da secoli. Accade sempre così quando due si capiscono. (Hernest Hemingway)

Hernest Hemingway: “Ti sto parlando come se ti conoscessi da secoli. Accade sempre così quando due si capiscono”.

Ti sto parlando come se ti conoscessi da secoli.
Accade sempre così quando due si capiscono.
(Hernest Hemingway)

Ernest Miller Hemingway nasce nel 1899 a Oak Park e muore nel 1961 a Ketchum; egli è stato un importante giornalista e scrittore degli USA. Pubblicò una serie di racconti e romanzi, tutti accomunati da uno stile essenziale ed asciutto e con protagonisti di indole fondamentalmente stoica.

Ad oggi, la maggior parte delle sue opere viene considerata tassello fondamentale della letteratura americana moderna, avendo influenzato l’intero sviluppo del romanzo del Novecento. 

Questa frase parla di empatia, ovvero della capacità di due persone di capirsi e di percepire le reciproche sensazioni ed emozioni. Si dice che abbia una spiegazione scientifica nei neuroni specchio , che sono neuroni che si attivano nel nostro cervello quando vediamo una persona compiere un gesto o fare un’azione nella quale possiamo immedesimarci. Un altro aforisma sull’empatia che puoi trovare su messaggi-online.it è il seguente di Alda Merini :

Alda Merini: “A pelle si sentono cose a cui le parole non sanno dare nome”.


Devi essere preparato a lavorare sempre senza ricevere applausi. (Hernest Hemingway)

Hernest Hemingway: “Devi essere preparato a lavorare sempre senza ricevere applausi”.

Devi essere preparato a lavorare sempre senza ricevere applausi.
(Hernest Hemingway)

Hernest Hemingway nasce a Oak Park nel 1899 e muore nel 1961 a Ketchum; è stato uno scrittore e giornalista  statunitense. Hemingway, soprannominato Pape,  negli anni Venti faceva parte di una comunità di americani espatriati a Parigi, da lui stesso chiamata “la Generazione perduta”.

Si dice che condusse una vita molto agitata, soprattutto dal punto di vista sentimentale, infatti si sposò quattro volte ed ebbe molte relazioni. Ottene la fama già in vita, e vinse il Premio Pulitzer per il romanzo “Il vecchio e il mare”. Nel 1954 gli fu assegnato anche il Premio Nobel per la letteratura.

La frase nella sua versione originale suona così :

You must be prepared to work always without applause

Il significato riguarda il tema del lavoro, del senso del dovere e della riconoscenza ed è molto simile al seguente aforisma di Oriana Fallaci :

Oriana Fallaci: “Non si fa il proprio dovere perché qualcuno ci dica grazie. Lo si fa per principio, per se stessi, per la propria dignità”.


Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo. (Hernest Hemingway)

Hernest Hemingway: Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo.

Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo.
(Hernest Hemingway)

Hernest Hemingway nasce a Oak Park in Illinois il 21 luglio del 1899 e muore a Ketchum il 2 luglio del 1961; è stato uno scrittore e giornalista statunitense, che nel 1954 vinse il Premio Nobel per la letteratura.

Hemingway  a quattro anni venne mandato in una scuola d’infanzia e inserito in un circolo naturalista, fu in questa circostanza che imparò a distinguere animali e erbe. Inoltre, il padre lo portava spesso con se quando andava a visitare i suoi pazienti nella riserva indiana. E proprio qui, Hemingway, rafforzò l’amore per la natura, la caccia e la pesca. Temi che torneranno ricorrenti nei suoi romanzi, tra cui Il Vecchio e Il Mare, che gli valse appunto il Nobel per la Letteratura.

Il vino è un tema che torna spesso negli aforismi di scrittori, poeti e intellettuali nel corso della storia. Ecco ad esempio un altro aforisma sul vino di Charles Baudelaire, poeta appartenente alla generazione dei poeti maledetti francesi (poètes maudits) :

Di vino, di poesia o di virtù: come vi pare. Ma ubriacatevi. (Charles Baudelaire)

 


Hernest Hemingway: "Non ci vuole niente a scrivere. Tutto ciò che devi fare è sederti alla macchina da scrivere e sanguinare."

Hernest Hemingway: “Non ci vuole niente a scrivere. Tutto ciò che devi fare è sederti alla macchina da scrivere e sanguinare.”

Non ci vuole niente a scrivere.
Tutto ciò che devi fare è sederti alla macchina da scrivere e sanguinare.
(Hernest Hemingway)

Hernest Hemingway nasce in Illinois il 21 luglio del 1899 e muore il 2 luglio del 1961; è stato uno scrittore, giornalista statunitense.

Nel 1918 Hernest Hemingway cerca di arruolarsi nell’esercito statunitense, ma a causa di un difetto alla vista viene scartato, allora diventa autista di ambulanza e viene spedito in Italia sul fronte Piave. Qui rimane ferito gravemante dal fuoco di un mortaio, mentre cerca di salvare un soldato. Dopo questa esperienza viene decorato al valore militare e decide di ritornare in patria, dove viene accolto come un eroe.

 


Ci vogliono due anni per imparare a parlare e cinquanta per imparare a tacere. (Hernest Hemingway)

Ci vogliono due anni per imparare a parlare e cinquanta per imparare a tacere. (Hernest Hemingway)

Ci vogliono due anni per imparare a parlare e cinquanta per imparare a tacere.
( Hernest Hemingway )

Hernest Hemingway è stato uno scrittore e giornalista statunitense, vincitore del Premio Pulitzer e del Nobel per la Letteratura. Nasce a Oak Park, nell’Illinois, il 21 luglio del 1899 e muore a Ketchum, nell’Idaho, il 2 luglio 1961.

Con il romanzo “Il vecchio e il mare“, Hemingway commuove il pubblico e convince la critica , tanto che nel 1953 vince il Premio Nobel per la Letteratura e nel 1954 il Premio Pulitzer.

Questo romanzo parla di un vecchio che dopo ottantaquattro giorni  durante i quali non riesce a pescare nulla, torna al suo villaggio e viene isolato come se fosse colpito da una maledizione. Il vecchio però incontra un compagno che lo incoraggia a ritornare a pescare , così ritrova il coraggio di affrontare il mare. Dopo alcune ore abbocca un pesce molto grande, un Marlin che cerca di salvare dall’assalto dei pescecani, ma non ci riesce. Torna così al villaggio solo con la lisca del pesce, che però è il simbolo della maledizione e della sconfitta.

Il significato di questa frase riguarda la capacità di saper parlare e tacere nei momenti opportuni della vita. Altre due due aforismi dal significato simile che potete trovare su messaggi-online.it sono i seguenti :

Alda Merini: “Mi piace chi sceglie con cura le parole da non dire”.

Charles Bukowski: “Volevo urlare quello che sentivo, ma sono rimasto zitto per paura di non essere capito”.


Siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri. La vita. (Hernest Hemingway)

Siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri. La vita. (Hernest Hemingway)

Siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri.
La vita.
(Ernest Hemingway)

Ernest Hemingway è stato uno scrittore e giornalista statunitense. Nasce a Oak Parkin Illinois, il 21 luglio del 1899 e muore a Ketchum, nell’Idaho, il 2 luglio del 1961, .

Hemingway fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi negli anni venti, chiamata da lui stesso la “generazione perduta”. Proprio a Parigi iniziò la sua carriera letteraria e alla “Lost Generation” appartenerono altri grandi scrittori del calibro di Francis Scott Fitzgerald, Thomas Stearns Eliot, Henry Miller ed Ezra Pound.

Dal carattere un po’ narcisista e amante del pericolo, si faceva chiamare Papa Hemingway. Ebbe una vita sentimentale molto turbolenta e ricca di passioni, tanto che si sposò per ben quattro volte ed ebbe molte relazioni sentimentali. Già in vita raggiunse una grande fama, ricevendo per “Il vecchio e il mare” il Premio Pulitzer (1953) e il Premio Nobel per la letteratura (1954).

Una frase dal significato simile , sempre di Hemingway e che puoi trovare su messaggi-online.it , è la seguente:

Essere uomo è un mestiere difficile. Soltanto pochi ce la fanno. (Hernest Hemingway)


Essere uomo è un mestiere difficile. Soltanto pochi ce la fanno. (Hernest Hemingway)

Essere uomo è un mestiere difficile. Soltanto pochi ce la fanno. (Hernest Hemingway)

Essere uomo è un mestiere difficile.
Soltanto pochi ce la fanno.
( Hernest Hemingway )

Questa citazione è di Hernest Hemingway , che è stato un grande scrittoree giornalista statunitense. Nacque a Oak Park  il 21 luglio 1899 e morì a Ketchum nel 1961. Scrisse molti romanzi, tra cui ricordiamo Addio alle Armi, Per chi Suona la Campana e Il Vecchio e il mare. Nel 1953 ottenne il Premio Pulitzer e successivamente nel 1954 il Premio Nobel per la Letteratura.

Si dice che fin da piccolo amasse farsi raccontare storie di animali e che  il padre lo conducesse con se spesso a visitare i suoi pazienti nella riserva indiana. Questo portò il giovane Hemingway a sviluppare un forte amore per la natura, la caccia, la pesca e l’avventura. A soli dieci anni gli fu regalato il suo primo fucile da caccia che imparò ad usare con molta abilità .


Non lo disse ad alta voce perché sapeva che, a dirle, le cose belle non succedono. (Hernest Hemigway)

Non lo disse ad alta voce perché sapeva che, a dirle, le cose belle non succedono. (Hernest Hemingway)

Non lo disse ad alta voce perché sapeva che, a dirle, le cose belle non succedono.
( Hernest Hemingway )

Hernest Hemingway nasce a Oak Park nel 1899 e muore a Ketchum nel 1961. E’ stato uno scrittore e un giornalista statunitense, fu autore di molti racconti e romanzi tra cui “Il vecchio e il mare”, che vinse nel 1953 il Premio Pulitzer.

Quando gli Stati Uniti entrarono nella prima guerra mondiale Hemingway si presentò come volontario per andare a combattere in Europa. Escluso dai reparti combattenti per un difetto alla vista, si arruola come pilota di ambulanza. Giunse in Italia e venne assegnato alla Sezione IV della croce rossa internazionale. Alla sezione IV la situazione era tranquilla, ma siccome Hemingway desiderava assistere più da vicino alla guerra chiese di essere trasferito.

Fu mandato sulla riva del Piave come assistente di trincea, mentre svolgeva questo ruolo venne colpito alla gamba destra dai proiettili di una mitragliatrice, successivamente fu trasferito all’Ospedale della Croce Rossa Americana e fu operato.Una volta dimesso venne decorato con la medaglia d’argento al valor militare, così tornato in patria a Oak Park venne accolto come un eroe.


Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti. (Hernest Hemingway)

Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti. (Hernest Hemingway)

Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti.
(Hernest Hemingway)

Questa frase è di Hernest Hemingway , che è stato un giornalista e scrittore statunitense. Nasce a Oak Park , nell’Illinois, nel 1899 e muore a Ketchum , nell’Idhao, nel 1961. . Condusse una vita sociale turbolenta e raggiunse già in vita una grande fama, ricevendo nel 1953 il Premio Pulitzer per “Il vecchio e il mare” e il Premio Nobel per la letteratura nel 1954.

Il suo genio letterario si espresse già in età precoce. Dopo aver frequentato la scuola elementare, fu iscritto alla “Municipal High School” . Qui due insegnanti compresero subito le sue capacità letterarie e lo spinsero a dedicarsi alla scrittura. I sui primi racconti e articoli vennero così pubblicati sui giornali scolastici. Dopo il diploma rifiutò di iscriversi all’università e per  affermare la sua indipendenza andò ad abitare a Kansas City dove ottenne il primo lavoro di giornalista per il quotidiano locale.