Oscar Wilde:"A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio".

Oscar Wilde: “A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio”.

“A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio”
(Oscar Wilde)

Questa frase è del poeta e scrittore irlandese Oscar Wilde,  nato a Dublino nel 1854 e morto a Parigi nel 1900.

Oscar Wilde fu un genio precoce della letteratura. Frequentò con passione l’università di Oxford , dove nel giugno del 1878 si presentò consegnando il compito dell’esame finale ( Final Schools ) mezz’ora prima e con ancora un esame da sostenere ( teologia, che avrebbe superato a Novembre ).

A Oxford , vinse per la poesia “Ravenna” anche l’Oxford Newdigate Prize , prestigioso premio letterario vinto in precedenza anche da Ruskin e Matthew Arnold. A seguito di tali successi, vennero scritte a caratteri d’oro le sue iniziali nell’albo della scuola, che furono cancellate dopo la condanna per omosessualità. Solo molto tempo dopo vennero reinserite, dopo che Oscar Wilde aveva terminato la detenzione e concluso la sua vita a Parigi usando diversi pseudonimi diversi.


Il fatto che ti sorrida non vuol dire per forza che tu mi piaccia... potrei anche immaginarti mentre prendi fuoco!

Il fatto che ti sorrida non vuol dire per forza che tu mi piaccia… potrei anche immaginarti mentre prendi fuoco!

Il fatto che ti sorrida non vuol dire per forza che tu mi piaccia…

potrei anche immaginarti mentre prendi fuoco!

Frase divertente e un po’ sarcastica da dedicare a chi non ci sta molto simpatico ma abbonda ( senza motivo ) di autostima.


– Solo gli imbecili non hanno dubbi. – Ne sei sicuro ? – Non ho alcun dubbio! ( Luciano De Crescenzo )

– Solo gli imbecili non hanno dubbi.
– Ne sei sicuro ?
– Non ho alcun dubbio!

( Luciano De Crescenzo , Il Dubbio )

Questo simpatico aforisma , nella forma di scambio di battute tra due avventori , è tratto dal libro “Il Dubbio” di Luciano De Crescenzo. Chi è Luciano De Crescenzo ? Luciano De Crescenzo è uno scrittore , regista , attore e conduttore televisivo italiano , nato a Napoli nel 1928 . Prima di dedicarsi all’attività culturale ha svolto la professione di ingegnere , essendosi laureato con lode in Ingegneria Idraulica.

Grazie alle sue innate doti relazionali , tipiche delle sue fiere origini partenopee ( che gli hanno permesso di occuparsi per oltre 20 anni di pubbliche relazioni alla IBM ) , di racconto e divulgazione , ha scritto oltre a romanzi molte opere di carattere divulgativo con l’intento di avvicinare anche il lettore più neofita a temi aulici come ad esempio la filosofia antica e la mitologia classica.

Luciano De Crescenzo. ( Napoli , 1928 )

Luciano De Crescenzo. ( Napoli , 1928 )

Per approfondire :


Bud Spencer : Non c’è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo

Non c’è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo ( Bud Spencer ) .

Questa frase è tratta dal film Chi trova un amico , trova un tesoro. E’ un film del 1981 di Sergio Corbucci interpretato da Bud Spencer ( Carlo Pederzoli ) e Terence Hill ( Mario Girotti ).

La frase viene pronunciata da Charlie ( Bud Spencer ) quando apprende da Alan ( Terence Hill ) , che questi ha fatto naufragare la sua barca su un’isola deserta e disabitata per trovare un tesoro che , secondo lo zio di Alan , sarebbe nascosto sull’isola.

La celebre frase di Bud Spencer arriva in risposta alla provocazione di Terence Hill che , di fronte alle minacce di Bud si dice sicuro che “non lo farebbe mai , tanto lei è troppo buono“.


Ma muori ! Anzi no, ti auguro una vita lunghissima …

Ma muori va!
Anzi no, ti auguro una vita lunghissima, tra le più atroci agonie, che ti facciano desiderare una morte rapida e indolore, e che ti facciano rimpiangere il giorno in cui sei nata!

E quando finalmente morirai ti aspetterò all’inferno, e sarai il mio giochino per passare il tempo.

E ti prometto che la vita di merda che avrai avuto ti sembrerà una bella passeggiata in un pomeriggio d’estate!