Aristotele:"Non c'è amicizia salda senza fiducia: e non c'è fiducia senza far passare un certo tempo".

Aristotele:”Non c’è amicizia salda senza fiducia: e non c’è fiducia senza far passare un certo tempo”.

“Non c’è amicizia salda senza fiducia.
E non c’è fiducia senza far passare un certo tempo”.

(Aristotele)

Aristotele considerato assieme a Platone e Socrate uno dei fondatori della filosofia classica e quindi, di riflesso, della filosofia occidentale. Nasce a Stagira nel 384 A.C. e muore a Calcide nel 322 A.C.

Aristotele frequenta l’Accademia di Platone dove rimane fino alla morte del suo maestro. Molto importante è l’esperienza di precettore di Alessandro Magno che Aristotele svolge presso la corte di Filippo II di Macedonia. Tornato ad Atene, intorno al 335 fonda  la sua scuola chiamata “Peripato”.

In questa scuola le lezioni si svolgevano la mattina, mentre il pomeriggio e la sera Aristotele teneva delle conferenze aperte al pubblico, dove si parlava di retorica e politica ma anche di metafisica e logica. Nel 323, alla morte di Alessandro Magno, Aristotele è costretto a lasciare Atene in quanto viene accusato di empietà, così si rifugia con la sua famiglia a Calcide in Eubea , dove l’anno dopo muore forse per una malattia allo stomaco.


Erasmo da Rotterdam : Non si gode a possedere qualche cosa senza compagnia ( dall’Elogio della Follia ).

Non si gode a possedere qualche cosa senza compagnia

( Erasmo da Rotterdam , da Elogio della follia ) .

Erasmo da Rotterdam , 1467 - 1536 .

Erasmo da Rotterdam , 1467 – 1536 .

Questa frase è tratta dall’opera Elogio della Follia , scritta nel 1511 da Erasmo da Rotterdam sotto lo pseudonimo di Desiderium Erasmus Rotterdanorum . Chi era Erasmo da Rotterdam ? Fu un pensatore e umanista originario dei Paesi Bassi e si occupò di teologia , filosofia , saggistica. E’ considerato il massimo esponente dell’Umanesimo Cristiano , corrente dell’Umanesimo risalente al XV secolo , che si proponeva di coniugare i principi umanistici con quelli del cristianesimo .

Per approfondire :


Ricorda che: ti criticheranno sempre, parleranno male di t

Ricorda che:
ti criticheranno sempre,
parleranno male di te
e sarà difficile incontrare
qualcuno al quale
piacerai come sei.
Quindi vivi come credi
fai cosa ti dice il cuore.
Fai ciò che vuoi, la vita
è un’opera di teatro
che non ha prove iniziali.
Quindi: canta, ridi, balla,
ama e vivi intensamente
ogni momento della tua vita
prima che cali il sipario e
l’opera finisca senza applausi.


Sappi che ci sarò sempre per te, ogni volta che tu lo vorrai

Sappi che ci sarò sempre per te, ogni volta che tu lo vorrai, e già tutte queste cose le sai a memoria.
Non ti devi scusare di assolutamente nulla..perchè una persona come te non ha bisogno di scuse ma solo di tanto tanto amore e affetto, che spero di darti quanto più possibile con la mia amicizia.
E ricordati che..in qualunque posto sarai..in qualunque posto sarò..tra le cose che vivi io PER SEMPRE vivrò!