Se fossi, se avessi e se potessi erano tre fessi che giravano per il mondo. (Totò)

Se fossi, se avessi e se potessi erano tre fessi che giravano per il mondo. ( Totò )

Se fossi, se avessi e se potessi erano tre fessi che giravano per il mondo.
(Totò)

Antonio de Curtis , conosciuto con lo pseudonimo di Totò, nasce a Napoli il 15 febbraio del 1898 e muore a Roma il 15 aprile del 1967. E’ stato un grande attore comico italiano, simbolo per decenni della comicità italiana. Non a caso Totò è stato soprannominato “il principe della risata”.

Totò in quasi cinquant’anni di carriera  ha lavorato nel teatro, nel cinema e nella televisione, collaborando con tanti interpreti del panorama italiano dell’epoca. Molti dei sui film registrarono il record di incassi. Fu invece spesso stroncato dalla critica cinematografica dell’epoca, ma fu enormemente rivalutato dopo la sua morte.

Utilizzò una propria unicità interpretativa che lo faceva risaltare sia nei copioni brillanti, sia nelle parti più impegnate, alle quali si dedicò nella fase più avanzata della vita. In vecchiaia finì in quasi totale di cecità a causa di una grave malattia aggravata dall’esposizione ai fari degli spettacoli.

 


Se ti tremano le gambe non sempre è amore... a volte sono gli squat !

Se ti tremano le gambe non sempre è amore… a volte sono gli squat !

Se ti tremano le gambe
non sempre è amore…
a volte sono gli squat !

Questa citazione è molto conosciuta nell’ambito dello sport , del fitness e delle palestre perché si riferisce a quella classica sensazione di tremore alle gambe che si prova quando si effettua l’esercizio dello squat con sovraccarico, fino al cedimento. Da qui la simpatica metafora col tremore che , secondo i luoghi comuni e spesso i riferimenti letterari , si ha quando si è innamorati.


- Ah nonna hanno fatto il riordino dell'IVA , che vor dì ? - Vor dì che te la pij 'nter culo Semicit. di Mimmo ( alias Carlo Verdone ) e la nonna ( alias Sora Lella ) in Bianco , Rosso e Verdone.

Il riordino dell’IVA. Ah nonna che vor dì ? Vor dì che te la pij ‘nter culo

– Ah nonna hanno fatto il riordino dell’IVA , che vor dì ?
– Vor dì che te la pij ‘nter culo

Semicit. di Mimmo ( alias Carlo Verdone ) e la nonna ( alias Sora Lella ) in Bianco , Rosso e Verdone.

Questo il video della scena originale dal Film “Bianco, Rosso e Verdone” :


Mi raccomando , poi vai in giro a dire che hai le ossa grosse. ( Messaggi Improbabili ma divertenti dei Baci Perugina )

Immagini divertenti baci Perugina: Poi vai a dire che hai le ossa grosse!

Mi raccomando ,
poi vai in giro a dire che hai le ossa grosse.

( Messaggi Improbabili ma divertenti dei Baci Perugina )

Per condividere questa immagine con un amico, puoi usare i tasti di condivisione whatsapp , facebook , twitter qui sotto : basta un click.


– Solo gli imbecili non hanno dubbi. – Ne sei sicuro ? – Non ho alcun dubbio! ( Luciano De Crescenzo )

– Solo gli imbecili non hanno dubbi.
– Ne sei sicuro ?
– Non ho alcun dubbio!

( Luciano De Crescenzo , Il Dubbio )

Questo simpatico aforisma , nella forma di scambio di battute tra due avventori , è tratto dal libro “Il Dubbio” di Luciano De Crescenzo. Chi è Luciano De Crescenzo ? Luciano De Crescenzo è uno scrittore , regista , attore e conduttore televisivo italiano , nato a Napoli nel 1928 . Prima di dedicarsi all’attività culturale ha svolto la professione di ingegnere , essendosi laureato con lode in Ingegneria Idraulica.

Grazie alle sue innate doti relazionali , tipiche delle sue fiere origini partenopee ( che gli hanno permesso di occuparsi per oltre 20 anni di pubbliche relazioni alla IBM ) , di racconto e divulgazione , ha scritto oltre a romanzi molte opere di carattere divulgativo con l’intento di avvicinare anche il lettore più neofita a temi aulici come ad esempio la filosofia antica e la mitologia classica.

Luciano De Crescenzo. ( Napoli , 1928 )

Luciano De Crescenzo. ( Napoli , 1928 )

Per approfondire :