Luciano Ligabue: "Voglio un mondo all'altezza dei sogni che ho".

Luciano Ligabue: “Voglio un mondo all’altezza dei sogni che ho”.

Voglio un mondo all’altezza dei sogni che ho.
( Luciano Ligabue )

Luciano Ligabue, nato a Correggio il 13 marzo del 1960, è oggi noto come baluadro del rock italiano.

Ligabue non è solo un cantautore, ma anche regista, scrittore, sceneggiatore e produttore discografico italiano.

Uno tra i più noti artisti dei nostri tempi, ha vinto numerosi premi, tra cui: 2 Targhe Tenco, un Premio Tenco e un Premio Le parole della musica, e una serie di altri premi e riconoscimenti che lo vedono possessore di un totale di più di 60 premi per l’intera sua attività artistica e musicale in oltre 30 anni di carriera.

Questa frase è tratta dal brano “Voglio Volere”, contenuto nell’album “Fuori come va” del 2005. Di seguito il video :


Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni. (Enzo Ferrari)

Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni. (Enzo Ferrari)

Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni.
(Enzo Ferrari)

Enzo Ferrari nasce a Modena il 20 febbraio 1898 e muore a Modena il 14 agosto 1988. E’ stato un imprenditore, dirigente sportivo e pilota automobilistico italiano. Ha fondato la casa automobilistica che porta il suo nome, la scuderia Ferrari che mentre lui era ancora in vita conquistò in Formula 1, 9 campionati del mondo piloti e 8 campionati del mondo costruttori.

Enzo Ferrari lavorò fin da piccolo nell’officina del padre, finché trasferitosi a Torino, trovò occupazione presso la Carrozzeria Giovannoni. Compito di Enzo era non solo quello d’officina ma anche quello di collaudare gli autotelai . Divenne così un provetto guidatore. Nel 1919 andò a lavorare alla CMN e così partecipò alla prima gara con la X Targa Florio che ebbe scarso successo.  Nel 1920 cominciò a correre con l’Alfa Romeo e da qui iniziò la sua carriera, fino a fondare nel 1929 la scuderia Ferrari e nel 1947 la Casa Automobilistica Ferrari.


I sognatori li riconosci: sono quelli che si siedono dalla parte del finestrino. (anonimo)

I sognatori li riconosci: sono quelli che si siedono dalla parte del finestrino.

I sognatori li riconosci subito:
sono quelli che si siedono dalla parte del finestrino.
(anonimo)

Questo aforisma, di autore anonimo, ci lascia una immagine suggestiva di che cos’è il sogno, l’immaginazione, la creatività. Ecco altri esempi di aforismi che puoi trovare su messaggi-online.it riguardo il sogno e l’immaginazione:

Pensa, credi, sogna e osa. (Walt Disney)

Steve Jobs: “Ogni sogno a cui rinunci è un pezzo del tuo futuro che smette d’esistere”.

Ama il tuo sogno seppur ti tormenta. (Gabriele d’Annunzio)

 

 


Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta. ( Henry Ford )

Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta. ( Henry Ford )

Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.
( Henry Ford )

Henry Ford nasce a Dearborn  il 30 luglio del 1863 e muore a Detroit il 7 aprile del 1947. E’ stato un imprenditore e uno dei fondatori della Ford Motor Company , società che produce automobili ancora oggi.

Nel 1899 divenne ingegnere capo nella Detroit Automobile Company, dopo tre anni decise di lasciarla e fondare la Ford , dove con lo scopo di abbassare i prezzi, introdusse il sistema della catena di montaggio. Resta famosa la Ford T la prima auto prodotta sua larga scala , tanto che ne furono costruite più di 15 milioni di esemplari.

Questa citazione è un classico esempio di aforisma motivazionale, che spinge chi legge a concentrarsi sugli obiettivi e non trovare alibi nel raggiungerli. Molti personaggi di successo ne hanno scritti, dagli scrittori agli imprenditori ai cantanti. Di seguito ne riportiamo due esempi di autori molto diversi tra loro, Jules Verne e il rapper Eminem :

Non ci sono ostacoli impossibili, ci sono solo volontà forti e deboli. (Jules Verne)

Se un sogno ha tanti ostacoli, allora è quello giusto. (Eminem)

 


La differenza tra un sogno e un obiettivo è una data. (Walt Disney)

La differenza tra un sogno e un obiettivo è una data. (Walt Disney)

La differenza tra un sogno e un obiettivo è una data.
( Walt Disney )

Questa frase è di Walt Disney, che è stato  un animatore, imprenditore, disegnatore e produttore cinematografico statunitense. Nacque a Chicago, nell’Illinois, il 5 Novembre del 1901 e morì a Burbank, in California, il 15 dicembre del 1966.

Walt Disney  è riconosciuto come uno dei padri dei film d’animazione, con i suoi collaboratori ha dato vita ai più famosi personaggi dei cartoni animati, tra cui Topolino che molti considerano il suo alter ego. Nel 1955 ha inoltre pensato e creato ad Anaheim, in California, Disneyland, il primo parco giochi a tema , a cui ne sono seguiti una lunga serie in tutto il mondo. Walt Disney detiene anche il record di Premi Oscar vinti in carriera, infatti ha ricevuto 59 candidature e ha vinto 26 premi, di cui 4 onorari.


Steve Jobs:"Ogni sogno a cui rinunci è un pezzo del tuo futuro che smette d'esistere".

Steve Jobs: “Ogni sogno a cui rinunci è un pezzo del tuo futuro che smette d’esistere”.

“Ogni sogno a cui rinunci è un pezzo del tuo futuro che smette di esistere”
(Steve Jobs)

Steve Jobs nasce a San Francisco il 24 Febbraio del 1955 e muore a Palo Alto il 5 ottobre del 2011. E’ stato un imprenditore, informatico e inventore statunitense.

Nel 1974 inizia la sua avventura, infatti apre con un Steve Wozniak, suo ex compagno di liceo, la società Apple Computer e inizia a muovere i primi passi verso la fama nel mondo dell’informatica. Successivamente fonda anche la società NeXT Computer . E’ stato inoltre fondatore e amministratore delegato di Pixar Animation Studios prima di essere acquista dalla Walt Disney .

La Apple ha progettato e messo sul mercato molti prodotti di successo come Macintosh, iPod, iPhone. Jobs ha ottenuto così tanto successo che nel 2007 è stato menzionato come primo tra i 25 uomini più potenti al mondo e nel 2010 è stato dichiarato persona dell’anno dal Financial Times.


Se un sogno ha tanti ostacoli, allora è quello giusto. (Eminem)

Se un sogno ha tanti ostacoli, allora è quello giusto. (Eminem)

Se un sogno ha tanti ostacoli, allora è quello giusto.
( Eminem )

Eminem è un rapper statunitense, nato  il 17 ottobre 1972 a Saint joseph , nel Missouri. E’ anche produttore discografico e attore . E’ considerato uno dei più grandi artisti di hip hop di sempre. Cresciuto a Detroit è stato scoperto nel 1997  dal rapper e produttore discografico Dr. Dre ed già due anni più tardi ha ottenuto il suo primo grande successo con il singolo “My Name Is”.

Nel 2013  Eminem ha ottenuto gli MTV Europe Music Awards e ha ricevuto anche il riconoscimento Global Icon, diventando il quarto artista ad ottenere tale premio dopo i Queen, Bon Jovi e Whitney Houston. Simultaneamente alla sua attività di rapper Eminem si è affermato come produttore discografico, producendo artisti sotto la propria etichetta.

A partire dal 2002 ha intrapreso anche la carriera come attore recitando in “8 Mile” ottenendo un grande successo . Il brano contenuto nel film “Lose Yourself” gli ha permesso di vincere l’Oscar come migliore canzone nel 2003 , primo nella storia della canzone Hip hop .

 


Pensa, credi, sogna e osa. (Walt Disney)

Pensa, credi, sogna e osa. (Walt Disney)

Pensa, credi, sogna e osa.
( Walt Disney )

Walt Disney nasce a Chicago nel 1901 e muore a Burbank nel 1966. E’ stato un animatore, imprenditore, disegnatore, cineasta e produttore  cinematografico statunitense. E’ considerato uno dei padri dei film d’animazione, assieme ai suoi collaboratori ha creato molti dei più famosi personaggi dei cartoni animati. Tra questi c’è Topolino che per molti è considerato il suo alter ego.

Walt Disney cominciò a lavorare negli Stati Uniti presso un’agenzia pubblicitaria , dove conobbe un talentuoso animatore UB Iwerks ( all’anagrafe Ubbe Eert Iwwerks ) , con il quale nel gennaio 1920 fondò la società Iwerks-Disney Commercial Artists che si trovò presto in difficoltà economiche fino a quando una società gli commissionò delle animazioni pubblicitarie per i cinema locali. Walt Disney cominciò così a fare degli esperimenti in un garage con una cinepresa vecchia presa in prestito. Da qui iniziò la sua carriera che lo condusse alla guida della più grande casa produttrice di fumetti e film d’animazione al mondo, la Walt Disney Company, più spesso conosciuta come Disney.


Ama il tuo sogno seppur ti tormenta. (Gabriele d'Annunzio)

Ama il tuo sogno seppur ti tormenta. (Gabriele d’Annunzio)

Ama il tuo sogno se pur ti tormenta.
( Gabriele d’Annunzio )

Gabriele d’Annunzio nasce il 12 marzo  del 1863 a Pescara e muore il 1 marzo del 1938 a Gordone Riviera in provincia di Brescia. E’ stato un poeta, scrittore, drammaturgo, politico, militare e patriota italiano. E’ uno dei simboli del Decadentismo, soprannominato “il Vate”, cioè poeta sacro, profeta è una figura preminente nella letteratura dell’inizio del novecento.

Il giovane D’Annunzio manifestò presto un carattere ambizioso e privo di inibizioni. Basti pensare come diede risalto nel 1879 alla sua prima opera, “Primo vere” , pubblicata dal padre. Il libro venne pubblicizzato dallo stesso D’Annunzio con uno geniale stratagemma: diffuse la notizia della sua morte per una caduta da cavallo, la notizia ebbe il suo risultato richiamò l’attenzione del pubblico per il giovane  studente romantico. Successivamente fu lo stesso D’Annunzio a smentire la notizia.