
George Orwel :” Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario”
“Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario”.
( George Orwell , La Fattoria degli Animali )
Questa frase è di George Orwell , che è stato un scrittore, giornalista, saggista attivista e critico letterario britannico. In realtà George Orwell è lo pseudonimo letterario di Eric Arthur Blair, nato a Motihari in India nel 1903 e morto a Londra nel 1950. E’ considerato uno dei maggiori autori di prosa in lingua inglese del XX secolo.
La sua fama è dovuta principalmente a due romanzi scritti negli anni quaranta: “La fattoria degli animali” ( da cui è appunto tratta questa citazione ) e “1984”. In particolare 1984 è un esempio di distopia o romanzo distopico, dove descrive una realtà fantapolitica e fantascientifica totalitaria. 1984 è anche noto per aver coniato il termine “Grande Fratello”, utilizzato ancora oggi per descrivere sistemi politici o mediatici che impattano fortemente nella privacy e nella riservatezza dei cittadini.
Orwell era un socialista, ma le esperienze personali e e gli errori della Russia di Stalin lo portarono ad abbracciare l’anti-sovietismo, portandolo a scontrarsi con la parte della sinistra europea dell’epoca.
Un aforisma simile nel significato a questo di Orwell, seppur proveniente da uno scrittore di idee molto diverse, è il seguente di G.K. Chesterton: