
Blaise Pascal: “La conoscenza di Dio, senza la conoscenza della propria miseria genera l’orgoglio. La conoscenza della propria miseria, senza la conoscenza di Dio, genera la disperazione”.
La conoscenza di Dio, senza la conoscenza della propria miseria genera l’orgoglio.
La conoscenza della propria miseria, senza la conoscenza di Dio, genera la disperazione
Blaise Pascal
Blaise Pascal nasce nel 1623, a Clermont-Ferrand, e muore nel 1662, a Parigi.
Blaise è stato un grande matematico e fisico, oltre che filosofo francese.
Alla giovane età di 16 anni scrive un trattato di geometria proiettiva, e dal 1654 lavora con Pierre de Fermat sulla teoria della probabilità.
Ma, nello stesso anno, abbandona sia la matematica che la fisica, per dedicarsi ad esperienze religiose e filosofiche.
Muore 2 mesi dopo aver compiuto 39 anni, dopo un lungo periodo di malattia.