Uomini che cominciano a combattere la Chiesa per amore della libertà e dell'umanità, finiscono per combattere anche la libertà e l'umanità pur di combattere la Chiesa. ( Gilbert Keith Chesterton )

G.K.Chesterton: Uomini che cominciano a combattere la Chiesa per amore della libertà e dell’umanità, finiscono per combattere anche la libertà e l’umanità pur di combattere la Chiesa.

Uomini che cominciano a combattere la Chiesa per amore della libertà e dell’umanità, finiscono per combattere anche la libertà e l’umanità pur di combattere la Chiesa.

( Gilbert Keith Chesterton )

Gilbert Keith Chesterton fu uno scrittore e giornalista britannico vissuto tra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX secolo. Per la precisione , nacque a Londra nel 1874 e morì a Beaconsfield nel 1936 .

E’ famoso per aver creato la serie di romanzi gialli, oltre cinquanta, con protagonista Padre Brown , che in Italia hanno trovato anche la trasposizione televisiva attraverso la miniserie dei Racconti di Padre Brown , prodotta dalla RAI negli anni ’70,

Condividilo:

G.K. Chesterton : Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.

Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.

( Gilbert Keith Chesterton , Eretici ) .

Questa frase è tratta dal libro “Eretici” , scritto da G.K.Chesterton nel 1905 . Chi era Gilbert Keith Chesterton ? Fu uno scrittore e giornalista britannico , nato a Londra nel 1874 e morto a Beaconsfield nel 1936 . Fu uno scrittore molto prolifico , con centinaia di libri scritti , migliaia di articoli e numerosi aforismi ed epistolari con filosofi e scrittori suoi contemporanei . Scrisse e dibatté , anche polemicamente , su filosofia , politica e religione. Particolarmente importante , in questo ambito , fu la sua riflessione sul cristianesimo e la sua conversione al cattolicesimo dall’anglicanesimo, avvenuta nel 1922. E’ in corso anche una possibile apertura di una sua causa di beatificazione.

Gilbert K. Chesterton . Londra , 1874 - Beaconsfield , 1936

Gilbert K. Chesterton . Londra , 1874 – Beaconsfield , 1936

La citazione in questione è spesso citata da giornalisti , scrittori e politici di ispirazione conservatrice per denunciare i paradossi del relativismo culturale . La frase è contenuta nell’explicit del libro Eretici , ovvero nella sua parte conclusiva che , nella versione più ampia , recita come segue :

La grande marcia della distruzione intellettuale proseguirà. Tutto sarà negato. Tutto diventerà un credo. È una posizione ragionevole negare le pietre della strada; diventerà un dogma religioso riaffermarle. È una tesi razionale quella che ci vuole tutti immersi in un sogno; sarà una forma assennata di misticismo asserire che siamo tutti svegli. Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate. Noi ci ritroveremo a difendere non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Combatteremo per i prodigi visibili come se fossero invisibili. Guarderemo l’erba e i cieli impossibili con uno strano coraggio. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Per approfondire :

Una frase dal significato simile a questa di Chesterton, sulla difficoltà a far riconoscere la verità nelle moderne società, è la seguente di George Orwell, tratta dal romanzo La Fattoria degli Animali :

George Orwel :” Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario”

Condividilo: