Se ascolto dimentico, se guardo capisco e se faccio imparo. Confucio

Confucio: “Se ascolto dimentico, se guardo capisco e se faccio imparo”.

Se ascolto dimentico, se guardo capisco e se faccio imparo.

Confucio

 

Confucio  è nato a Qufu, il 27 agosto del 551 a.C., e morto a Lu, nel 479 a.C..

Egli è stato un grande filosofo cinese che cercò di proporre un modello di vita da seguire per l’intera razza umana, al fine di realizzare se stessi e costruire una società che possa essere quanto più prospera e armoniosa possibile.

Confucio ha marcato radici profonde nello sviluppo successivo del pensiero cinese, tanto che qualsiasi disciplina e corrente filosofia che vi sussegue non può che prescindere da questa figura portante della cultura orientale.

Condividilo:

O porti almeno una soluzione, o anche tu sei parte del problema. Confucio

Confucio: “O porti almeno una soluzione, o anche tu sei parte del problema”.

O porti almeno una soluzione, o anche tu sei parte del problema.

Confucio

 

Confucio è nato a Qufu, il 27 agosto del 551 a.C., e morto a Lu, nel 479 a.C.; egli è stato un grande filosofo cinese di notevole fama.

Confucio provò a teorizzare una nuova concezione etica dell’uomo e della sua esistenza, ovvero elaborando delle vere e proprie indicazioni su come vivere e quale sia il modo migliore per portare avanti la propria esistenza, seguendo la natura umana e l’integralità dell’uomo stesso.

Confucio ha quindi proposto un vero e proprio modello di vita, un modello per auto realizzarsi.

Condividilo:

Confucio: "Il saggio esige il massimo da sé, l'uomo da poco si attende tutto dagli altri"

Confucio: “Il saggio esige il massimo da sé, l’uomo da poco si attende tutto dagli altri”.

Il saggio esige il massimo da sé,

l’uomo da poco si attende tutto dagli altri”.

Confucio

 

Confucio nasce il 27 settembre del 551 a C.  e muore l’11 aprile del 479 d C.

Confucio è stato un filosofo cinese,  promotore di un pensiero originale, in quanto ha cercato di dare indicazioni all’uomo su come vivere al meglio la propria esistenza, considerando tutti gli aspetti della vita umana.

Finché in vita, Confucio ebbe una discreta cerchia di discepoli, ma fu dopo la sua morte che nessuna delle correnti filosofiche successive poté prescindere dal confrontarsi con il suo pensiero.

Condividilo:

Vivi come in punto di morte vorresti aver vissuto Confucio

Confucio: “Vivi come in punto di morte vorresti aver vissuto”.

Vivi come in punto di morte vorresti aver vissuto

Confucio

 

Confucio nasce il 28 settembre 551 a C. e muore 11 aprile a C.; egli è stato un filosofo cinese.

Fu il promotore di un pensiero nuovo: egli cercò di dare una serie di indicazioni relative a quale sia il modo migliore in cui l’uomo può condurre la propria esistenza.

Il pensiero di Confucio è diventato determinante per lo sviluppo del pensiero cinese; infatti nessuna delle successive scuole di pensiero potè prescindere dal confrontarsi con quella che possiamo considerare la sua figura fondatrice.

Condividilo:

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso" Confucio

Confucio: “Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso”.

“Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso”

Confucio

Confucio nasce il 28 settembre 551 a C. e muore 11 aprile 479 a C.; egli è stato un filosofo cinese.

Confucio ancora bambino perde il padre e viene allevato dalla madre che riesce a garantirgli un’istruzione ottimale,  a dispetto delle condizioni economiche in cui vivono.

Confucio  si rende protagonista di una scalata sociale che gli permette di entrare tra gli Shi, una classe sociale emergente a metà tra la nobiltà e la popolazione comune che comprendeva uomini di origini modeste ma di grande talento, riuscendo a raggiungere una posizione elevata in virtù della proprie capacità intellettuali.

Condividilo:

"La vita è veramente molto semplice; noi insistiamo nel renderla complicata". Confucio

Confucio: “La vita è veramente molto semplice; noi insistiamo nel renderla complicata”.

“La vita è veramente molto semplice; noi insistiamo nel renderla complicata”.

Confucio

Confucio nasce a Zou nel 551 aC. e muore nel 479 aC. a 72 anni ; egli é stato un filosofo cinese.

Confucio segue uno stile di vita moderato, decidendo di vivere in campagna, per avere una vita appartata contraddistinta da digiuni e dalla trasmissione del sapere.

Per Confucio la lealtà e il rispetto del prossimo sono considerate come doti importantissime; così come la riflessione e la conoscenza, che hanno come fine il miglioramento di se stessi e degli altri.

 

Condividilo:

Abbiamo due vite: la seconda inizia quando ci rendiamo conto di averne solo una. (Confucio)

Abbiamo due vite: la seconda inizia quando ci rendiamo conto di averne solo una. (Confucio)

Abbiamo due vite:
la seconda inizia quando ci rendiamo conto di averne solo una.
( Confucio )

Confucio nasce il 28 settembre del 551 A.C. e muore l’11 aprile del 479 A.C.

E’ stato un filosofo cinese, il suo pensiero  fu inedito ed originale. Confucio tentò di fornire una serie di indicazioni che l’uomo poteva seguire per vivere nel modo migliore la sua esistenza. L’insegnamento di Confucio è importantissimo per lo sviluppo del pensiero cinese: si può affermare infatti che dopo di lui nessuna scuola filosofica, nessun pensatore poté prescindere dal confrontarsi con il suo pensiero.

Confucio nel corso della sua vita poté contare su una sua cerchia di discepoli, ma fu soprattutto dopo la sua morte che i suoi insegnamenti furono approfonditi e rielaborati, dando vita a un movimento di pensiero chiamato a posteriori Confucianesimo. Assieme al legismo, al taoismo e al buddismo Chan, il confucianesimo rappresenta una delle principali scuole di pensiero cinese.

Condividilo: