I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo.
(Sandro Pertini)
Citazione di Alessandro Giuseppe Antonio Pertini, meglio conosciuto come Sandro Pertini, settimo presidente della nostra Repubblica Italiana, nasce a San Giovanni di Stella nel 1896 e muore a Roma nel 1990.
Sandro Pertini non fu solo un politico, ma anche un giornalista e partigiano italiano. Viene anche ricordato come primo socialista ed esponente del PSI in carica.
Il significato di questa frase riguarda la necessità di coerenza, esempio e onestà che hanno un potere educativo e di cambiamento molto più forte di parole incoerenti. Altri aforismi dal significato simile che puoi trovare su messaggi-online.it sono i seguenti di Gustav Jung e Paulo Coelho :
“I bambini vengono educati da quello che gli adulti sono e non dai loro discorsi”. ( Jung )
Paulo Coelho: Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione