
“I bambini vengono educati da quello che gli adulti sono e non dai loro discorsi”.
( Carl Gustav Jung )
Questa frase è di Carl Gustav Jung , grande psichiatra, filosofo, psicoanalista svizzero nato nel 1875 e morto nel 1961. All’inizio Jung si fu molto vicino alle idee e alle teorie di Freud, ma con il passare degli anni se ne discostò. Arrivò infatti a sostenere che il comportamento dell’individuo non è determinato solo dalla sua storia individuale ma anche dalle sue aspirazioni e dai suoi scopi. Per Jung l’inconscio è formato da immagini , gli archetipi, la cui rappresentazione simbolica si manifesta attraverso i sogni, l‘arte e la religione.
Lascia un commento