Seneca:"La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità".

Seneca: “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità”.

” La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità”.

(Seneca)

Lucio Anneo Seneca, o più comunemente Seneca, nasce in Spagna intorno al 4 a.C., e muore a Roma nel 65 d.C.

Egli è stato un grande filosofo, drammaturgo e politico romano.

Seneca all’inizio si dedicò alla vita pubblica, però nel 41 d. C. l’imperatore Claudio lo esiliò per sospetto di adulterio.

Nel 49 d.C. tornò a Roma e divenne precettore di Nerone che assunse la carica di imperatore nel 54 d.C. e con il quale Seneca collaborò fino al 62, rivestendo il ruolo di consigliere politico.

A seguito del fallimento di una congiura ai danni dell’imperatore, ordita dal senatore Pisone nel 65, Seneca venne accusato di tradimento, anche se, probabilmente, era estraneo alla vicenda. Seneca però decise di non attendere la condanna e si tolse la vita.

Infatti, da buon stoico, il nostro autore non condanna il suicidio, per lui esso rappresenta l’extrema razio quando non si pùò più applicare la virtù, quando l’uomo non è più libero.

 

Condividilo:

Michael Jordan: Il talento fa vincere le partite, ma l’intelligenza e il lavoro di squadra fanno vincere i campionati.

Michael Jordan: Il talento fa vincere le partite, ma l’intelligenza e il lavoro di squadra fanno vincere i campionati.

Il talento fa vincere le partite, ma l’intelligenza e il lavoro di squadra fanno vincere i campionati.
( Michael Jordan )

Michael Jordan nasce a New York il 17 febbraio del 1963 , è stato un cestista statunitense, nonché presidente e principale azionista della squadra di pallacanestro degli Charlotte Hornets.

E’ noto anche col soprannome di Air Jordan per le sue qualità atletiche e tecniche , ha conquistato tanto successo sul campo da diventare un’icona. Nel 1999 è stato eletto come “il più grande atleta nordamericano del XX secolo”. Dal 1984 la Nike ha deciso anche di dedicargli una propria linea di scarpe da pallacanestro chiamata appunto “Air Jordan”. Michael Jordan detiene anche i record NBA per la media punti più alta nella storia della regular season e nella storia dei playoff.

Un altro aforisma di Micheal Jordan che puoi trovare su messaggi-online.it , sempre a proposito di vittoria e sconfitta ma più centrato sul talento individuale che sulla squadra, è il seguente:

Micheal Jordan : Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.

Condividilo:

"Se una persona ha talento, puoi chiederle la cosa più banale del mondo: ti risponderà sempre in modo brillante e profondo. Se una persona è mediocre, puoi porle la domanda più acuta del mondo : ti risponderà sempre in modo mediocre." (Oriana Fallaci)

Oriana Fallaci: “Se una persona ha talento, puoi chiederle la cosa più banale del mondo: ti risponderà sempre in modo brillante e profondo”.

“Se una persona ha talento, puoi chiederle la cosa più banale del mondo: ti risponderà sempre in modo brillante e profondo.
Se una persona è mediocre, puoi porle la domanda più acuta del mondo : ti risponderà sempre in modo mediocre.”
(Oriana Fallaci)

Questa frase è di Oriana Fallaci, nata a Firenze nel giugno del 1929 e morta, sempre a Firenze nel 2006, dopo una lunga malattia e una lunga permanenza negli Stati Uniti.

La Fallaci è una tra le giornaliste italiane più conosciute ed apprezzate nel mondo, fu una delle prime donne a lavorare come inviata speciale su un fronte di guerra per una testata giornalistica. Il giornalismo per la Fallaci fu solo un compromesso per arrivare alla scrittura. Negli anni Settanta divenne nota per le sue celebri interviste.

Nel 1962 pubblicò il suo primo romanzo, “Penelope alla guerra”. Dopo l’attentato alle torri gemelle dell’11 Settembre 2001 pubblicò “La rabbia e l’orgoglio” . Il libro nacque da una lettera/opinione che l’allora direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli, le chiese a margine dell’attentato.

Una parte dell’opinione pubblica contestò La Rabbia e l’Orgoglio per via delle accese critiche all’islam, ma molti dei concetti ivi espressi si rivelarono successivamente profetici.

Una frase molto simile su talento e genio è la seguente di Charles Bukowski :

Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice. ( Charles Bukowski )

Condividilo:

Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice. ( Charles Bukowski )

Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice. ( Charles Bukowski )

Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice.
( Charles Bukowski )

Charles Bukowski  nasce a Andernach, in Germania, il 16 agosto del 1920 e muore a Los Angeles, negli Stati Uniti, il 9 marzo del 1994 . E’ stato un poeta e scrittore statunitense, ha scritto centinaia di racconti, migliaia di poesia e sei romanzi.

Una delle opere di Charles Bukowski è “Post Office”, romanzo pubblicato nel 1971. Così come in quasi tutti i romanzi di Bukowski,  il protagonista e Henry Chinasky, postino ubriacone di Los Angeles con la passione per le corse dei cavalli. “Post Office” è un romanzo diretto e sincero, quasi cinico, l’impronta digitale del suo autore, allo stesso tempo capace di emozionare ma anche di sorprendere.

Per approfondire, ti consigliamo questo link dove acquistare online le opere di Bukowski, e di seguito il link per acquistare il romanzo Post Office:

Post Office – Charles Bukowski ( Tea Editore )

 

Condividilo: