O ti preoccupi di piacere a tutti
o sei una persona libera.

Il significato di questo aforisma riguarda il legame tra le preoccupazioni di apparire e piacere agli altri e l’esigenza invece di sentirsi liberi e seguire le proprie passioni. Benché l’autore di questo aforisma non sia conosciuto, sono tanti gli scrittori e gli autori che hanno affrontato questo tema.

Pensiamo ad esempio a Pirandello e al tema della dicotomia tra “maschere” e “volti” :

Luigi Pirandello: Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti

Il tema è anche ricorrente nella musica , pensiamo ad esempio a Ligabue :

Ligabue: Ho ancora il vomito per quello che riescono a dire. Non so se son peggio le balle oppure le facce che riescono a fare.

o a Jimi Hendrix , quando canta che :

La pazzia è come il paradiso.
Quando arrivi al punto in cui
non te ne frega più niente
di quello che gli altri possono dire,
sei vicino al cielo.