Per essere felici bisogna eliminare due cose: il timore di un male futuro e il ricordo di un male passato. (Seneca)

Seneca: Per essere felici bisogna eliminare due cose, il timore di un male futuro e il ricordo di un male passato.

Per essere felici bisogna eliminare due cose: il timore di un male futuro e il ricordo di un male passato.
(Seneca)

Seneca nasce il 4 a C. a Cordoba, nella penisola iberica, e muore a Roma nel 65 a. C. . E’ stato un filosofo, drammaturgo e politico romano.

Dopo essere stato in esilio, venne richiamato a Roma da Agrippina Augusta per fare da precettore al futuro imperatore Nerone.  Quando Nerone decise di mettere a morte la madre, Seneca approvò la scelta considerandola il male minore. Dopo il “quinquennio felice” quello che va dal 54 al 59 , in cui Nerone governò con saggezza sotto la tutela del filosofo, Nerone e Seneca si allontanarono e quest’ultimo decise ritirarsi dalla politica e di dedicarsi ai suoi studi. Nerone però cominciò a nutrire una crescente insofferenza nei confronti di Seneca e non attendeva altro che un pretesto per eliminarlo. L’occasione venne con il fallimento della congiura dei Pisoni contro la sua persona. Nerone ne incolpò anche Seneca che quindi, seguendo i principi dello stoicismo, decise di togliersi la vita prima di essere giustiziato.

Il significato di questa frase è un invito a vivere il presente, senza rovinarselo con rimpianti passati o temendo il futuro. Quanto spesso siamo preoccupati del futuro, tanto che molti si affidano anche a cartomanti e lettura dei tarocchi?

Altri aforismi e citazioni dal significato simile che puoi trovare su messaggi-online.it sono i seguenti :

 

Non rovinare mai il tuo presente per un passato che non ha futuro. ( William Shakespeare )

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia. (Mahatma Gandhi)


Non rovinare mai il tuo presente per un passato che non ha futuro. (William Shakespeare)

Non rovinare mai il tuo presente per un passato che non ha futuro. ( William Shakespeare )

Non rovinare mai il tuo presente per un passato che non ha futuro.
(William Shakespeare)

William Shakespeare è stato un drammaturgo e poeta, considerato tra i più grandi poeti inglesi, tanto da essere soprannominato il “Bardo dell’Avion”. Bardo è un terminche che indica un poeta che esalta le aspirazioni o le tradizioni di un popolo, analogamente a quanto Dante può essere stato per l’Italia.

La tradizione riporta che sia nato il 23 Aprile del 1564 e morto il 23 Aprile del 1616 , a Stratford-upon-Avon. Il fatto che il 23 Aprile sia tanto la data di nascita che quella di morte fa però pensare che si tratti di una data convenzionale. Tanto più che in quel giorno si celebra la festa di San Giorgio, patrono d’Inghilterra.

Le sue opere teatrali sono state inscenate più di qualsiasi altra opera e sono state tradotte in quasi tutte le lingue del mondo. Nonostante sia ancora in dubbio la paternità di alcune sue opere è possibile trovare con sufficiente certezza la loro epoca di composizione dal 1588 al 1613 . Shakespeare eccelse sia nella commedia che nella tragedia . Unì il gusto popolare di quel periodo con una poetica raffinata e una profondità etica.

Benché fosse già divenuto popolare in vita, divenne enormemente celebrato dopo la sua morte. I suoi lavori furono esaltati da tanti e importanti personaggi di tutte le epoche.

Il significato di questa frase è un invito a vivere il presente e a non sprecarlo con rimpianti del passato. Alcuni aforismi di altri autori dal significato simile che puoi trovare su messaggi-online sono i seguenti:

Seneca: Per essere felici bisogna eliminare due cose, il timore di un male futuro e il ricordo di un male passato.

 


Steve Jobs:"Ogni sogno a cui rinunci è un pezzo del tuo futuro che smette d'esistere".

Steve Jobs: “Ogni sogno a cui rinunci è un pezzo del tuo futuro che smette d’esistere”.

“Ogni sogno a cui rinunci è un pezzo del tuo futuro che smette di esistere”
(Steve Jobs)

Steve Jobs nasce a San Francisco il 24 Febbraio del 1955 e muore a Palo Alto il 5 ottobre del 2011. E’ stato un imprenditore, informatico e inventore statunitense.

Nel 1974 inizia la sua avventura, infatti apre con un Steve Wozniak, suo ex compagno di liceo, la società Apple Computer e inizia a muovere i primi passi verso la fama nel mondo dell’informatica. Successivamente fonda anche la società NeXT Computer . E’ stato inoltre fondatore e amministratore delegato di Pixar Animation Studios prima di essere acquista dalla Walt Disney .

La Apple ha progettato e messo sul mercato molti prodotti di successo come Macintosh, iPod, iPhone. Jobs ha ottenuto così tanto successo che nel 2007 è stato menzionato come primo tra i 25 uomini più potenti al mondo e nel 2010 è stato dichiarato persona dell’anno dal Financial Times.