
Ci vuole tutta la vita per imparare a vivere.
Seneca
Seneca nasce a cordoba nel 4 a.C. e muore a Roma nel 65 d.C.
Egli fu un importante figura per lo stoicismo eclattico dell’antico Impero e, soprattutto, come senatore e questore della Roma del primo secondo dopo Cristo, grazie alle sue iniziative riformatrici.
Seneca fu un grande politico e filosofo romano che fece da tutore e precettore al futuro imperatore Nerone, prima della sua maggiore età, ma che poi entrò in conflitto con lo stesso che lo costrinse, nel 65 d.C. al suicidio.
Lascia un commento