
Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento. Fare ciò che è impossibile al talento è genio.
Henri-Frédéric Amiel
Henri-Frédéric Amiel è nato a Ginevra, il 27 settembre del 1821, e morto nella stessa città, l’11 maggio del 1881; egli è stato un filosofo, poeta e critico letterario.
Amiel è autore dell’importante ‘Diario intimo’, pubblicato postumo da la Mercier, con l’aiuto di Edmond Schérer, che hanno vagliato i quaderni personali dell’autore (1847-1881). Un totale di 174 libri, per 17.000 pagine.
La prima edizione è uscita nel 1883-84, in due volumi dal titolo ‘Fragments d’un Journal intime‘.
Ne è uscita un’altra successiva molto più completa, a cura di Bernard Bouvier, nel 1923 in 3 volumi. Questa nuova edizione ha portato alla luce molti aspetti che la Mercier aveva soppresso, quali: il travaglio intimo dell’autore, la delusione, le aspirazioni della generazione del ’48 e tanti altri aspetti molto personali di Amiel.
Lascia un commento