Non sempre ciò che vien dopo è progresso.
( Alessandro Manzoni )
Questa frase di Alessandro Manzoni è contenuta nell’opera “Del romanzo storico”. Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785 e morì sempre a Milano nel 1873. E’ stato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi e gli va riconosciuto il merito di aver gettato le basi per per la scrittura del romanzo moderno.
Il suo romanzo più celebre è certamente “I Promessi Sposi” . Nella prima stesura si chiamava “Fermo e Lucia” , ambientato nella Lombardia della prima metà del XVII secolo .
Questa frase richiama a una tipica riflessione manzoniana , che risente sia della fiducia nel progresso tipica della sua giovanile adesione all’illuminismo, sia di una posizione più critica conseguente alla sua conversione al cattolicesimo e all’avvicinamento alla corrente del romanticismo.



Per approfondire , si può trovare l’opera “Del romanzo storico” sia in versione cartacea che in formato e-book :