
L’uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda metà alla ricerca di guarire.
(Leonardo Da Vinci)
Leonardo da Vinci nasce ad Anchiano nel 1542 e muore a Amboise nel 1519; egli è stato un importante artista, scienziato ed inventore italiano.
Da Vinci fu uno tra gli uomini più poliedrici del suo tempo; infatti lo ricordiamo come pittore, scultore, archetetto, disegnatore, scienziato, inventore, anatomista, botanico e musicista. I suoi interessi sono sempre stati diversi e tutto fondati su di un accurato e profondo studio.
Le sue prime esperienze artistiche prendono piede nella Bottega del Verrocchio, frequentata dai giovani talenti del tempo. È qui, infatti, che Da Vinci impara a disegnare, dipingere e scolpire.
Mentre i primi disegni sugli studi anatomici inizieranno solo nel secondo decennio del XXVI secolo.
Lascia un commento