Prendi la direzione opposta all’abitudine e quasi sempre farai bene.
Jean-Jacques Rousseau
Jean-Jacques Rousseau è nato a Ginevra, il 28 giugno del 1712, e morto a Ermenonville, il 2 luglio del 1778.
Rousseau è stato uno scrittore e filosofo svizzero.
Di famiglia calvinista, si convertì presto al cattolicesimo, dopo una giovinezza complicata, per riconvertirsi al calvinismo e, infine, al deismo.
Prima a Torino, dove svolse copiature di testi musicali e ruolo da istitutore, poi a Parigi dove collaborò con gli enciclopedisti.
Ricordiamo il suo primo testo di fisolofia “Il Discorso sulle scienze e le arti“, che gli fece vincere il Premio dell’Accademia di Digione nel 1750, segnando il suo esordio.