“Il forse è la parola più bella del vocabolario italiano,
perché apre delle possibilità, non certezze.
Perché non cerca la fine, ma va verso l’infinito”.

(Giacomo Leopardi)

Nato a Recanati il 29 giugno 1798, Giacomo Leopardi è ricordato ancora oggi come il maggior poeta dell’Ottocento italiano e una tra le più importanti figure del romanticismo letterario.

Il suo pensiero è principalmente incentrato sul pessimismo. La felicità, per il poeta, è raggiungere il piacere infinito, ma essendo, esso stesso, impossibile da raggiungere, la condizione umana mira all’infinita e continua insoddisfazione, un vero e proprio vuoto incolmabile.

Non solo autore ma filosofo, ad oggi vengono custodite di lui molte riflessioni sull’esistenza umana; tanto che viene anche annoverato tra gli anticipatori della corrente esistenzialista.